CONTRATTO INTEGRATIVO INTERPROVINCIALE DI LAVORO PER GLI IMPIEGATI DI AZIENDE AGRICOLE E FLOROVIVAISTICHE DELLE PROVINCIE DI COMO E LECCO
(integrativo del CCNL del 23-02-2017)
DECORRENZA NORMATIVA: 01-01-2018
SCADENZA 31-12-2021
I1 giorno 03-10-2018 presso la sede di Confagricoltura Como Lecco sita in Piazza Camerlata 9, Como
TRA
- Confagricoltura Como e Lecco
- la Federazione Provinciale Coltivator Diretti di Como e Lecco
- la Confederazione Italiana Agricoltori di Como e Lecco
IN RAPPRESENTAMZA DEI DATORI DI LAVORO
E
- il sindacato provinciale impiegati agricoli della FAI/CISL di Como e Lecco
- il sindacato provinciale impiegati agricoli della FLAI/CGIL di Como e Lecco
- il sindacato provinciale impiegati agricoli della UILA/UIL di Como e Lecco
- La Confederdia Lombardia
IN RAPPRESENTANZA DEGLI IMPIEGATI
PREMESSO CHE
a) Il contratto collettivo nazionale degli impiegati agricoli sottoscritto il 23-02-2017 prevede specifiche deleghe alla trattativa territoriale;
b) II contratto nazionale prevede adeguamenti retributivi a tutto il 31-12-2017 pur avendo valenza fino al 31-12-2019;
c) L’adeguamento retributivo per il periodo 2018/2019 è materia delegata alla trattativa provinciale;
d) II presente accordo è integrativo del contratto nazionale del 23-02-2017 e quindi tale contratto viene integralmente richiamato.
TUTTO CIO’ PREMESSO SI CONVIENE QUANTO SEGUE
1) Lo stipendio contrattuale mensile degli impiegati agricoli e quadri delle province di Como e Lecco viene 2,7 % tale aumento comprende anche il premio produttività attribuito a tutti gli
impiegati;
2) L’aumento di cui al punto 1 verrà corrisposto dal 01-10-2018
3) Il compenso relativo alle spese di viaggio casa- azienda non spetta agli impiegati delle province di Como e Lecco in quanto assorbito nello stipendio contrattuale concordato nel CIPL sottoscritto il 01.12.1997.
4) Per gli impiegati che utilizzano il proprio mezzo di trasporto per espletare le mansioni aziendali viene convenuto che il costo chilometrico da considerarsi ai fini del rimborso spese sia alle tariffe ACI per il tipo di mezzo usato e riferite alla percorrenza annua di Km. 20.000, fino a c.c. 1300 benzina e 2000 diesel.
5) II presente CIPL valevole per le provincie di Como e Lecco ha decorrenza dal 01-01-2018 al 31-12-2021.
6) Con decorrenza dal 04-06-2010 l’indennità riconosciuta agli impiegati a cui è affidato l’incarico di responsabile per la sicurezza – Digs 81/88 viene fissata nella misura di euro 100,00 da corrispondere per dodici mensilità. Tale indennità non fa parte della retribuzione e spetta esclusivamente per il periodo di incarico. Tale compenso dal 01-07-2014 è aumentata ad euro 120,00
7) Per gli impiegati di cui al punto 6 ( responsabili del servizio di sicurezza aziendale) verrà stipulata apposita polizza assicurativa a scelta del datore di lavoro e con premio a carico dello stesso per la copertura di eventuali spese legali sostenute in caso di procedimenti penali relativi all’ incarico non dipendenti dal dolo o colpa grave.
8) Secondo quanto previsto dall’art. 17 del CCNL del 23-02-2017 viene recepito il nuovo livello retributivo dei quadri.
9) Le parti contrattuali – auspicano – l’uniformità delle scadenze contrattuali tra impiegati ed operai agricoli. Auspicano anche che a livello nazionale – le rispettive rappresentanze sindacali si impegnino a rendere applicabili agli i impiegati agricoli gli ammortizzatori sociali previsti (CISOA, CIG IN DEROGA ECC.)
Le parti contrattuali ritengono esaustiva la classificazione del personale prevista nel vigente CCNL per impiegati agricoli.
10) BANCA ORE, viene introdotto l’istituto contrattuale della “Banca Ore” su base volontaria; a far tempo dal 01-07-2010 può essere accantonato per ogni impiegato che lo richiedesse un fondo ore delle ore straordinarie richieste dall’azienda. Le ore straordinarie la cui maggiorazione del 30% verrà erogata nel mese di competenza, potranno essere accantonate per un massimo di 30 ore annue ed utilizzate in ragione di necessità personali od aziendali previo accordo tra le parti, entro 12 mesi.
Letto, confermato e sottoscritto a Como il 3/10/2018