ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I QUADRI E IMPIEGATI AGRICOLI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO
L’anno 2018 il giorno 17 Settembre in Azzano San Paolo (BG) presso la sede di Confagricoltura Bergamo
tra
– Confagricoltura Bergamo
– Coldiretti Bergamo
e
– Confederdia Interprovinciale BG-BS-CO-LC-SO-VA
– FLAI-CGIL Bergamo
– FAI-CISL Bergamo
– UILA-UIL Bergamo
si é stipulato il presente accordo per il rinnovo del C.P.L. della provincia di Bergamo per gli
impiegati e quadri agricoli.
Decorrenza e durata del contratto
La decorrenza del CPL viene fissata al 01.01.2018; la scadenza al 31.12.2019 per la parte
economica ed al 31.12.2021 per quella normativa.
Classificazione
Vengono inseriti i due seguenti profili:
- 1° categoria
Responsabile Educativo Attività Agrinido
“E’ l’impiegato che, in possesso dei titoli richiesti, si occupa della programmazione e della
gestione delle attività dell’Agrinido
- 3° categoria
Assistente Educativo Attività Agrinido
“E’ l’impiegato che, in possesso dei titoli richiesti, collabora con il responsabile alla programmazione e della gestione delle attività dell’Agrinido”.
Rapporti di lavoro a tempo parziale
Come previsto all’art. 11, ultimo comma, del CCNL del 23.02.2017, le lavoratrici madri o, in alternativa, i lavoratori padri con figli conviventi di età non superiore ai tredici anni, compatibilmente con le esigenze aziendali, possono richiedere di trasformare il rapporto a tempo pieno in rapporto a tempo parziale con facoltà di ripristinare, al termine del periodo, il rapporto a tempo pieno.
Disciplina dei quadri
Secondo quanto previsto dall’art. 17 del CCNL del 23.02.2017 viene recepito il nuovo livello retributivo del quadro.
Lavoro straordinario, festivo, notturno
Come previsto dall’art. 19 del CCNL del 23.02.2017 il lavoro straordinario non può superare le 3 ore giornaliere e le 18 settimanali. Fermo restando quanto sopra il limite massimo individuale di lavoro straordinario nell’anno non potrà superare le 300 ore.
Trattamento economico
La retribuzione contrattuale al 31.12.2017 è aumentata del 3% con le seguenti modalità:
1,5% dal 01.09.2018 e 1,5% dal 01.04.2019.
Quota sindacale per delega
Previa autorizzazione scritta del lavoratore è autorizzata la riscossione della quota sindacale che il datore di lavoro tratterrà sulla retribuzione ordinaria lorda mensile per 14 mensilità e che verrà versata all’organizzazione sindacale indicata nella delega firmata dal lavoratore.
Condizioni di miglior favore
Le condizioni di miglior favore eventualmente esistenti e derivanti da accordi individuali o plurimi o da consuetudini locali o da contratti e accordi stipulati tra le parti contraenti sono salvaguardate ad ogni effetto. Le parti si impegnano ad intervenire per assicurare il rispetto dell’applicazione del contratto sia nelle parti economiche sia in quelle normative.
Promozione fondi integrativi contrattuali
Al testo del CPL in distribuzione verrà allegata un’informativa sul funzionamento dei Fondi Integrativi contrattuali.
Norma transitoria
Una volta sottoscritto il presente accordo si procederà ad un’armonizzazione con le norme acquisite nelle precedenti contrattazioni integrative e territoriali.
Letto, confermato e sottoscritto.