Il 21 maggio 2025 Confederdia ha sottoscritto, con Confagricoltura e Andaa-Fnda/Cida, l’accordo di rinnovo del Ccnl per i Dirigenti dell’Agricoltura.
“Tale accordo premia l’importanza strategica che i nostri dirigenti svolgono all’interno delle aziende – ha dichiarato il Presidente di Confederdia Claudio Paitowsky – in un periodo storico molto delicato e quanto mai incerto per tutto il settore agricolo.
Le aziende agricole sono costrette a fare i conti con il problema dei dazi doganali che, senza appositi accordi, rischiano di creare grande incertezza soprattutto per i prodotti di qualità che hanno reso famosa nel mondo la nostra Agricoltura. I dirigenti dovranno quindi dimostrare, ancora una volta, la loro straordinaria competenza ed il loro impegno per tutelare sia il reddito delle aziende sia la qualità dei prodotti italiani.
“Il rinnovo prevede un adeguamento della parte economica di € 165,00 a decorrere dal 1° giugno 2025, e di € 100,00 a decorrere dal 1° gennaio 2026, pertanto i nuovi minimi tabellari sono € 4.950,00 dall’01/06/2025 e € 5.050,00 dall’01/01/2026.
E’ stato inoltre migliorato l’articolo 19 – malattie, infortuni e tutele della maternità, ed è stato altresì adeguato a € 620,00 annui l’importo a carico del datore di lavoro per le prestazioni integrative sanitarie. Di particolare importanza l’inserimento dell’articolo sul “congedo per le vittime di violenza di genere” con riferimento alle disposizioni di legge vigenti.
“Ricordo poi – ha concluso Paitowsky – che la struttura contrattuale prevede, per il prossimo biennio 2027-2028, un ulteriore adeguamento economico”.
Roma, 21 maggio 2025